Stanno partecipando anche Mario e Lorena Straccia, padre e sorella di Roberto – il 24enne di Moresco in provincia di Fermo, scomparso a Pescara dieci giorni fa – alla giornata di ricerca, chiamata “Che Natale sarebbe senza Roberto?”, organizzata dagli amici del giovane con l’obiettivo di riportare a casa il 24enne per il pranzo di Natale. Un centinaio, in tutto, i ragazzi coinvolti, che andranno avanti finché non farà buio. In una cinquantina sono arrivati direttamente da Petritoli, c mune vicino a Moresco, mentre altri sono giunti a Pescara da Ancona, Termoli e Bo ogna. Gli amici di Straccia si sono dati appuntamento alle 8.30 davanti alla pinet della Riserva dannunziana, ma alcuni di essi avevano avviato le ricerche già alle due della scorsa notte, andando avanti per tutta la giornata. I giovani si sono divisi in nove gruppi da circa cinque persone ed hanno perlustrato un’area piuttos o ampia, che va dalla zona Sud di Pescara, cioé quella della pineta, al centro del cap luogo adriatico, spostandosi verso Sud, fino a Francavilla al mare (Chieti) e verso Nord, fino a Montesilvano (Pescara). Nel pomeriggio saranno battute, con il supp rto di un gruppo di Termoli esperto di soft-air, diverse zone impervie. Per le vie della c ttà sta circolando anche un poster bus, con la foto di Straccia e un appello a segnala e eventuali avvistamenti. “Il nostro obiettivo – dice Secondo Vitali, amico d’infa zia di Straccia – è di riportare Roberto a casa per il pranzo di Natale. Speriamo di tro arlo entro questa sera, ma se ciò non dovesse accad re, alcuni di noi, a piccoli grupp , torneranno a Pescara anche domani per contin are le ricerche”. Nel frattempo roseguono anche le ricerche ufficiali, ad opera dei Ca abinieri. Dopo aver perlus rato aree come il lungofiume e sentieri che portano fuori ittà, i militari hanno controllato la caserma della Guardia di Finanza in costruzione, cioé l’edificio in cui è i stallata la telecamera che ha ripreso il 24enne, mentre faceva footing, poco prima de la scomparsa. Le operazioni andranno avanti fino al tramonto e riprenderan o domani.