Ottimi risultati della raccolta differenziata. Ne da’ notizia l’assessore Silenzi sulla base dei dati forniti dal Cosmari. A marzo Civitanova sfonda quota 70% e si attesta esattamente sul 70.99%, percentuale che premia la politica del comune e lo sforzo dei cittadini sul fronte della differenziazione. La media annua della raccolta differenziata, tarata sui primi tre mesi del 2014, si attesta sul 69.29%, in crescita sul 2012 (66.21%) e sul 2013 (68.98%). Nel mese di marzo, raccolta in aumento anche rispetto a gennaio (69.29%) e a febbraio (68.90%) ed è tornata a crescere dopo una leggera flessione dell’autunno 2013. Questo è certamente un fatto positivo, frutto anche dell’azione di sensibilizzazione e di controllo intrapresa in questi mesi. La prossima svolta arriverà con l’attivazione, entro il mese di giugno, della seconda fase dell’uso dei sacchetti con il microchip, prevista per i quartieri di Fontespina e di San Marone, mentre a maggio partirà la campagna di sensibilizzazione delle famiglie. Nel frattempo l’assessorato sta lavorando a strutturare un piano per la pulizia del centro. In proposito si è tenuta una riunione in Comune, presenti il Servizio Ambiente, netturbini, servizio Autoparco, vigili urbani, impresa Cleaning, Atac, Cosmari e Sintegra, per fare il punto sugli interventi in città e in centro. In vista della Pasqua, verranno puliti marciapiedi e panchine, le aiuole degli alberi, e verrà istituito un coordinamento per una presenza pomeridiana di personale che rafforzi l’insufficiente organico dei netturbini rimasti alle dipendenze del Comune, appena sei. L’intervento è inoltre garantito con segnalazioni a civitanovapulita@comune.civitanova.mc.it, uno strumento attraverso cui la cittadinanza può aiutare il Comune a tenere più pulita la città con interventi entro le 24 ore dalla segnalazione.