Domenica 29 settembre ore 17,30
Compagnia Teatrale “La Moscheta” di Verona (VR)
“ UNA MOGLIE COI BAFFI ” di Raffy Shart
Regia Daniele Marchesini
Un marito poco fedele cerca di placare la furiosa amante mettendo in piedi un assurdo stratagemma con l’aiuto di un invadente e inaspettato ospite. Purtroppo per lui nel suo appartamento capiteranno altri personaggi a dir poco ingombranti tra i quali la stessa amante, il di lei marito e un’ignara coppia venuta per acquistare l’attico.
Insomma, abbiamo a che fare con una perfetta commedia, congegnata per far ridere.
Domenica 6 ottobre ore 17,30
Compagnia Teatrale Al Castello di Foligno (PG)
“ IL CROGIUOLO ” di Arthur Miller
Regia Claudio Pesaresi
L’opera drammatica di Arthur Miller, vede sul palcoscenico materializzarsi, la caccia alle streghe: una storia di ieri, oggi e domani… Accuse e persecuzioni. Amori e risentimenti. Giudizi sommari e pregiudizi. Follia e sentenze. ispirato a fatti realmente avvenuti a
Salem, nel Massachusetts, nell’anno 1692. Un testo corale che vede alternarsi sul palcoscenico, la follia, l’amore, la paura e la tenacia della superstizione. Grande protagonista è la potenza della suggestione che travolge e sconvolge la normalità.
Domenica 13 ottobre ore 17,30
Associazione Papaveri e Papere di Fabriano (AN)
“ LE PILLOLE DI ERCOLE ” di Charles Maurice Hennequin e Paul Bilhaud
Regia Federica Petruio
Le pillole d’Ercole è una serie di irresistibili gags, qui pro quo, colpi di scena, un grande meccanismo comico che offre al contempo un’acuta osservazione critica dell’animo umano. La commedia funziona come un perfetto meccanismo ad orologeria,
dove in ogni istante la vicenda si complica arrivando ad ingenerare situazioni così paradossali e complicate che sembra impossibile
allo spettatore, tra una risata e l’altra, che tutto ritorni alla normalità, arrivando al lieto fine.
Domenica 20 ottobre ore 17,30
Compagnia Teatrale “Colonna Infame” di Conegliano (TV)
“ I 39 SCALINI” di Patrick Barlow
Regia Gianni Della Libera
Londra. Durante uno spettacolo teatrale in cui si esibisce Mister Memory, Richard Hannay, un giovane canadese,
incontra una donna – Annabella Smith . La donna confessa a Richard di essere una spia a servizio dell’Inghilterra, e di essere vicino alla scoperta di un grosso intrigo internazionale, ma la notte stessa verrà assassinata. Prima di morire parla anche dei “39 scalini”,
una congrega di pericolose e spietate spie, di uno strano personaggio che vive in Scozia che conosce la verità.
Domenica 27 ottobre ore 17,30
Compagnia Teatrale Piccola Ribalta di Civitanova Marche (MC)
“ CAMPA…NILE CHE L’ERBA CRESCE” di Francesco Tranquilli
Regia Rita Trobbiani
La penna raffinata di Francesco Tranquilli si fonde con l’umorismo geniale di Achille Campanile per dare vita ad una coinvolgente e surreale pièce teatrale dove battute esilaranti, avanspettacolo e richiami burleschi all’opera lirica si fondono e si intersecano in un inaspettato giallo comico, pazzo e saggio insieme. “La saggezza in fondo in fondo/resterà sempre un miraggio/che da quando mondo è mondo/pazzo è chi si crede saggio” cantano i nostri eroi sul palcoscenico, invitando tutti a non prendersi troppo seriamente,
poichè la cosa più seria del mondo è ridere, o meglio sorridere con intelligenza e leggerezza.
DIRITTO DI PRELAZIONE PER ABBONATI
se volete mantenere lo stesso posto dell’anno precedente potete farlo prenotando entro il giorno 18/09/2013 tel. 3397911162 successivamente potrete sempre prenotare il vostro abbonamento,ma l’assegnazione del posto potrà variare.
prezzo biglietto € 10,00 – prezzo abbonamento (per 5 spettacoli) € 45,00 LOGGIONE: prezzo biglietto € 7,00
tutti gli spettacoli si terranno presso il teatro Annibal Caro di Civitanova Marche Alta www.caroteatro.it – info@caroteatro.it