Musica, cinema e letteratura: “Le idee di marzo”, gli incontri filosofici organizzati da Popsophia a Civitanova Marche dal 1 al 23 marzo. Sono ‘avvicinamenti’ per accostare il pubblico a nuove contaminazioni culturali all’interno di un dilatato ambito di contemporaneità. I quattro week-end de Le idee di marzo sono nati per dare spazio a generi della cultura di massa che meritano una vera interrogazione filosofica: il cinema, la fiction, la letteratura, la musica.
La formazione culturale in collaborazione con gli Istituti Scolastici delle province di Macerata e Fermo
Gli appuntamenti popfilosofici puntano ad una riflessione profonda sulla nuova professionalità docente. Oggi sono cambiati i saperi da proporre agli allievi: c’è un’evoluzione incessante della realtà e le tecniche della comunicazione e della mediazione didattica sono in continua metamorfosi. Anche i ragazzi cambiano e bisogna modificare gli strumenti per osservarli, conoscerli, capirli. Per questo è indispensabile partire dai loro ’stili’ di apprendimento e contaminarsi con la contemporaneità.
La formazione professionale in collaborazione con la Camera Penale di Macerata
La rassegna Popcrime cerca di contribuire alla formazione culturale degli avvocati. La lettura filosofica e giuridica di un testo cinematografico diventa un’occasione per l’approfondimento delle conoscenze e delle competenze professionali. Una formazione mediante la partecipazione ad incontri inediti, dove i relatori, con originali iniziative culturali, collegano il campo giuridico e forense a quello filosofico.