C’è una comprensibile soddisfazione per questo primo anno di attività, del quale siamo in pratica agli inizi, in seno all’Academy, società di calcio giovanile che si è ripromessa di allargare in città le attività che riguardano i più piccoli, in piena autonomia operativa ma cercando sempre la collaborazione con tutte le altre società, come la Vis Civitanova, che operano in città e nel territorio. Il tutto attraverso uno scrupoloso programma di attività, impiegando preparatori e professionisti che possano garantire il migliore approccio a quello che è inizialmente un gioco, mettendo a disposizione spazi e attenzioni per dare la massima tranquillità ai genitori.
Academy è di fatto una cooperativa di allenatori, regolarmente iscritta alla FIGC, con Paolo Squadroni presidente e Leandro Vessella responsabile tecnico, due personaggi che non hanno bisogno di presentazione e in questa prima fase di attività gli iscritti sono 135, con due squadre che partecipano ai campionati federali della categoria Giovanissimi (2001-2002), una allenata da Mauro Cellini, e un’altra allenata da Claudio Tridici. Il fatto non trascurabile che siano entrambe al primo posto delle rispettive classifiche, lascia intendere che il grado di preparazione e rendimento sono di alta qualità, anche se l’obiettivo che si persegue non è quello della classifica, ma quello di far crescere i giovani nello spirito più sano e bello dello sport.
La società annovera naturalmente altri gruppi che ricordiamo in estrema sintesi, e che si riferiscono ai nati negli anni (2010-09-08) allenati da Pietro Malaccari, (207-06) da Fabrizio Monda, (2005-04) un gruppo da Flavio Torresi ed un altro da Angelo Basile. Leandro Vessella, in collaborazione con Eddy Mengo porta avanti la preparazione dei giovani anno 2003.
Staff tecnico, quindi, affidabilissimo, anche per quanto riguarda il ruolo dei preparatori dei portieri che sono Andrea Armellini e Marco Giacomelli. Compongono il quadro societario il segretario Francesco Morgese, il fisioterapista Paolo Bizzarri, il preparatore motorio Andrea Malaccari e altri validissimi collaboratori.
L’attività va avanti dalle ore 15 alle ore 20 di lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 15 alle 18 negli altri giorni, escluse quindi le giornate di sabato e domenica dedicate alle gare. I luoghi di attività sono quelli dei campi da gioco di Fonrtespina, Villa Conti e Civitanova Alta, con il ricorso alla palestra Pirandello in caso di cattivo tempo, e tutti i collegamenti, compresi quelli a domicilio sono effettuati con un pulmino.
(Nella foto un parte dei giovani del 2004 con a fianco uno degli allenatori, Gianluca Campetelli).
ACADEMY: BILANCIO POSITIVO
