A SAN GINESIO PER GLI ARTISTI L’APERTURA DELLA PORTA SANTA

Il giorno 25 agosto, alle ore 11, nella Collegiata della SS. Annunziata, a San Ginesio, uno dei borghi più belli d’Italia, posto nel territorio del Maceratese che accarezza i Monti Sibillini, si svolgerà, su iniziativa di un comitato, coordinato dal pittore Silvio Craia, il rito dell’apertura della “Porta Santa”. La cerimonia avrà una particolare valenza religiosa.
– Qual è il motivo della cerimonia e la scelta del luogo?
“Paolo VI, nell’anno santo del 1975, – ci ha risposto il noto pittore maceratese del quale ricordiamo che è stato tra i vincitori del premio della Camera dei Deputati “Comunicare l’Europa” – sapendo che gli artisti erano sempre stati presenti con le loro opere per arricchire il patrimonio culturale, e sapendo che il bello è creatura di Dio, pensò di aprire la “Porta Santa” agli artisti e alle loro opere. Questo il riferimento che ci ha convinto di ricordare il Giubileo 2016 con una celebrazione dell’attuale anno santo, c con ciò ritrovarci, assieme a quanti condivideranno l’iniziativa, nel piccolo centro di S. Ginesio, per attraversare la “Porta Santa”. La scelta, non è certamente caduta a caso, ma per il fatto che San Ginesio, il santo patrono di quella città e del quale ha preso il nome, era, come molti sanno, un musico, un artista e per questo motivo è considerato il loro protettore”.
– Un invito a partecipare, dunque, a tutti gli artisti con le loro opere?
“ Si. Gli artisti che intendono partecipare, onoreranno l’Anno Santo – è stata la risposta – con un’opera d’arte sul tema della Croce, come segno di misericordia, tema dell’attuale giubileo, che dovrà avere la dimensione di cm 30 x 30 e consegnata entro il 10 luglio”.
La consegna delle opere deve essere fatta direttamente a Silvio Craia, in via Valerio 39 di Macerata o presso il suo studio. Per info: silvio.craia@libero.it, cell. 347/5940472.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *