“100% VOGUE”: L’EVENTO MODA E SPETTACOLO DI CONFARTIGIANATO SCEGLIE CIVITANOVA

Civitanova diventa capitale della Provincia di Macerata per la moda. Sabato 11 luglio, al Lido Cluana, in passerella ci saranno ben trentasette aziende per la serata “100% Vogue”, un evento di moda e spettacolo dedicato al 100 per cento made in Italy organizzato da Confartigianato Imprese Macerata, sotto la direzione artica di Marco Moscatelli e l’ex miss Italia Claudia Andreatti (regia di Chiara Nadenich), in collaborazione con Camera di Commercio e Comune di Civitanova (Assessorato al Turismo).

La sfilata ha l’obiettivo di mettere in vetrina l’orgoglio di un gruppo di imprenditori locali, che ogni giorno lavorano per difendere e promuove le aziende che credono nel Made in Italy e ospiterà anche maestri orafi che hanno realizzato pezzi unici unicamente per le modelle sul palco civitanovese.

Alla conferenza stampa, che si è svolta questa mattina nella sala Giunta di palazzo Sforza, erano presenti l’assessore Giulio Silenzi, Renzo Leonori presidente provinciale Confartigianato, Paolo Capponi responsabile comparto Moda Confartigianato, Giuseppe Emiliozzi, presidente Confartigianato Civitanova, Marco Moscatelli presentatore.

“Ospitiamo questo grande evento – ha detto l’assessore al Turismo Giulio Silenzi – che sarà un momento che unisce la bellezza e all’economia. La serata valorizza il ricco cartellone ideato dall’Amministrazione comunale per l’estate 2015, ma si inserisce anche nel solco della ricerca della valorizzazione delle imprese locali nelle loro espressioni di eccellenza, in una cornice bella come quella del Lido. Pensiamo ci sarà una bella presenza di pubblico per trascorrere una notte piacevole e gradevole, di alta qualità come la Confartigianato sa proporre”.

Civitanova chiedeva di avere un evento moda da anni e finalmente si realizza un sogno che abbina il turismo estivo e moda.

“Investiamo su questa nuova vetrina di assoluto rilievo – spiega Leonori – con una manifestazione unica nella Provincia portando aziende che sono fiore all’occhiello a livello nazionale. Nonostante le ristrettezze dovute alla crisi, è importante proseguire anche con la promozione. Abbiamo scelto Civitanova per aiutare e dare fiducia alle sue imprese che in questo momento hanno bisogno di visibilità”.

Tantissime le aziende che si metteranno in mostra. “Sarà una serata unica – ha spiegato Paolo Capponi, responsabile del comparto moda Confartigianato – Sfileranno imprese di abbigliamento, accessori e orafe che, per l’occasione, creeranno dei gioielli meravigliosi che saranno indossati dalle modelle. Poi ci saranno spettacoli e intrattenimento”.

Per la prima volta sarà istituito un premio per i giovani talenti e riconoscimenti per tre nuove aziende nate dopo un’esperienza di stage. A Civitanova la moda riaccenderà i riflettori il 13 agosto con la seconda edizione di CivitaModa.
L’ingresso alla sfilata è gratuito, inizio ore 21,30.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *